Come scegliere un buon materasso ed una buona rete.
Un buon materasso per poter offrire l’adeguato sostegno alla colonna vertebrale dovrà essere abbinato alla rete giusta che ne supporta il peso, sul mercato ci sono vari tipi di basi di appoggio.
Caratteristiche reti per letto e materasso ergonomico.
Le reti per letto si suddividono in base ai differenti fattori, in genere si possono distinguere le reti da letto in tali tipologie:
-reti in metallo;
-reti fisse;
-reti a doghe di legno;
-reti mobili;
-reti ortopediche;
-reti anatomiche;
-reti motorizzate.
In base al tipo di esigenza personale e di conseguenza della tipologia di materasso acquistato si dovrebbe scegliere l’adeguato supporto, in modo da non avere problemi relativi alla stabilità della struttura letto ed il complessivo comfort per chi l’utilizza.
Dei materassi ergonomici potrebbero poggiare su differenti basi, altri prediligono una tipologia di rete più specifica, in ciascun caso quando si compra un materasso occorrerà ben valutare se non sia il caso di dover effettuare pure il cambio delle reti, in particolare se tanto datate, perchè potrebbe andare ad inficiare la stabilità del materasso andando a rendere meno efficace nel sostenere il corpo nel corso del riposo notturno.
Con l’avvento del materasso ergonomico si è chiarito come tale tipo di prodotto fosse capace di poter alleviare i dolori lombari, ma anche quelli cervicali, la discopatia, e le diverse patologie che potrebbero derivare da innaturali posture nel corso del riposo notturno, ne consegue che il confronto fra materasso ergonomico oppure ortopedico invero è un problema falso, perchè tutti i materassi ortopedici di generazione nuova sono pure ergonomici, ossia si adattano meglio alla forma anatomica del proprio corpo, al contrario dei prodotti ortopedici vecchi che invece puntavano tutto su quella che è la rigidità del supporto, nella convinzione erronea che bastasse questo per poter risolvere le fisiche criticità.
Al netto di modelli tanto particolari e specifici che sono consigliati da medici specialisti, è possibile affermare che oggi un materasso ortopedico buono è ergonomico.
Tale parola strana e poco utilizzata in relazione ai materassi ,vuol dire che è una vera e propria scienza che si va ad occupare dell’interazione fra gli elementi di un sistema e la funzione per cui sono progettati, all’unico scopo di poter migliorare l’insieme delle prestazioni di un dato prodotto e conseguentemente di incrementare la soddisfazione degli utenti. Quando si parla di materassi ergonomici si avrà quindi a che fare con modelli maggiormente efficienti e pratici da utilizzare dal punto di vista del suo uso primario. Approfondimenti su www.materassisulweb.it.